Il Forum di Portosalvo.org
Il Forum di Portosalvo.org
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Comitato Portosalvo
 Patrimonio storico-artistico a rischio
 Dibattito sul Piano di Gestione del Centro Storico
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Marcello Mottola
Moderator

Italy
191 Posts

Posted - 16 dicembre 2010 :  00:02:56  Show Profile  Visit Marcello Mottola's Homepage  Send Marcello Mottola an AOL message  Click to see Marcello Mottola's MSN Messenger address


5-12-2010

Forum delle Culture, opportunità per ingegneri gestionali


Pietro Aterno*

Il Forum Universale delle Culture è nato per iniziativa della città di Barcellona, che a partire dal 1996, si è attivata, insieme all'Unesco, per ideare un nuovo grande evento che fosse in grado di porre la città al centro dello scenario culturale internazionale.
L'evento è nato con l'intento di offrire, attraverso il confronto ed il dialogo tra i popoli, risposte ai problemi posti dall'accelerazione dei processi di globalizzazione, rivolgendo lo sguardo alle ineguaglianze, alle nuove povertà, ai massicci movimenti migratori che generano forti impatti politici, sociali, economici e religiosi. Puntando sul "valore della coesistenza" sono state proposte iniziative legate alla promozione del rispetto per la diversità, al valore della ricchezza culturale, con attività volte a migliorare l'accesso alle informazioni e alla conoscenza, per favorire nuove opportunità di sviluppo.
Questo è l'articolo che appare sulla home page del Comune di Napoli quando si clicca sul Forum delle Culture del 2013.
Questo evento impegnerà la nostra regione per circa 100 giorni e si tratta quindi di un evento che gli addetti ai lavori chiamano "long event"!
La gestione di un "long event" diventa sicuramente un'opportunità per tutti quelli che sono esperti in ambiti congressuali e turistici. Una componente molto importante nel modello organizzativo dell'evento è anche capire chi può effettuare la gestione di tutte le varie componenti dell'evento.
Un evento come il Forum Culture 2013 può essere allora una grande opportunità per gli ingegneri gestionali, che hanno una mentalità in grado di suddividere un obiettivo in tanti obiettivi più semplici e quindi più facilmente schematizzabili.
Nell'organizzazione dell'evento non bisogna trascurare l' importanza della managerialità, legata soprattutto ai rischi che il modello adottato può comportare: the Risk Management!
Il manager riesce a vedere non solo l'obiettivo finale ma anche gli strumenti da adottare per raggiungerlo. L'ingegnere gestionale ha un compito molto simile ma deve anche anche sapere il funzionamento e il coinvolgimento degli strumenti usati e la reattività dell'infrastruttura adottata.
Il Forum 2013 potrebbe quindi essere un gran banco di prova per gli ingegneri gestionali e, dal momento che mancano ancora due anni, si potrebbe chiedere alle istituzioni e agli organi competenti di preparare e formare queste figure, in modo che possano essere subito impiegati nel prossimo "long event" che ci attende!
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Il Forum di Portosalvo.org © 2000-06 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06