Prima pagina Notizie & Comunicati Rassegna stampa Forum Portosalvo Giovani Media Gallery
Chi Siamo Amici di Portosalvo Le 100 chiese... I nostri progetti NO SPRAY
Comitato Civico di S.Maria di Portosalvo - Napoli, Centro Direzionale, isola G8 - Tel: 349 8139358 - email: info@portosalvo.org
Notizie & Comunicati    

Archivio: Pagina 1 / 35

ALLARME NEL SITO UNESCO, DECINE DI CHIESE A RISCHIO CROLLO ....

28/03/2019
dopo l'ennesimo crollo avvenuto nel cuore del centro storico di Napoli, il Comitato di Portosalvo, da decenni impegnato in difesa delle chiese di Napoli, rilanc...

Segue »

CHIESE IN COMODATO D'USO: MOLTO SFRUTTAMENTO, POCHI BENEFICI ...

15/11/2018
i recenti fatti di cronaca, relativi alla profanazione di una chiesa napoletana in comodato d'uso, hanno riportato in primo piano la singolare situazione in cui...

Segue »

SAN NICOLA STA CROLLANDO ...

03/05/2018
Sta crollando ....il prezioso soffitto della chiesa di San Nicola alla Carità, affrescato da Francesco Solimena nel 1697, rischia ...

Segue »

CENTRO STORICO DI NAPOLI: DALLA POSSIBILE RIQUALIFICAZIONE ALLA TOTALE DEVASTAZIONE

20/04/2018
















dopo oltre 20 ...

Segue »

ALLARME BABY GANG - PIU' SACERDOTI PER NAPOLI

25/01/2018
riaprire le chiese abbandonate nei quartieri a rischio e schierare una task force di sacerdoti contro il dilagante fenomeno delle baby gang. E' questa la propos...

Segue »

Pagina 1 / 35

Napoli, storie di ordinario degrado
di Fabio Copellino
sabato 9 aprile 2011
Una bella giornata di primavera. Sono circa le 13 e mi sto recando a San Martino con mio figlio di quasi 8 anni e la sua Ferrari F1 telecomandata. Arriviamo nel piazzale e iniziamo ad armeggiare con la macchina e il telecomando. Passa qualche minuto e ci accorgiamo (dico “ci” perché mio figlio me lo fa notare) di una coppia di “fidanzatini”, teenager, che in completa nonchalance, bomboletta spray in mano, scrivono frasi d’amore sul pavimento del piazzale antistante il Museo di San Martino. Entro per cercare i custodi. Li trovo e gli faccio notare quello che sta accadendo a pochi metri da noi. Uno dei due esce e dice “guagliù, basta, se no chiamm’ e guardie!”. Pronta la replica della ragazzina sedicenne (lo ammetterà lei stessa): ““eh!, e guardie, mo avessem’ i’ in galera, pe na’ fesseria e chesta!“

Mi avvicino per farli smettere, cercando di fargli capire che non si può imbrattare un’area monumentale, come se fosse il cortile di casa nostra, ““Eh già!, la c’è sta nata’ scritta, perché noi no?“”, la replica spiazzante della battagliera fidanzatina. ““Mo chiamo a papà, accussì verimmo!“” ancora ribatte lei. ““E io chiamo i carabinieri“”, le dico. A questo punto i due, seccati per l’imprevisto, montano sul loro motorino e scappano via.

I due custodi (anziani e prossimi alla pensione) intanto, presenti alla scena, mi ricordano di come ogni giorno nel piazzale ci giochino a pallone, spesso mettendo a rischio gli stucchi della facciata, e che alle loro rimostranze, finiscano con l’essere puntualmente minacciati ed invitati a farsi gli affari loro. Gli chiedo come mai non chiamino i carabinieri (peraltro presenti con il nucleo tutela patrimonio artistico nell’adiacente Castel S.Elmo) e loro, sconsolati, mi dicono che tanto è inutile, perché non vengono. Assente anche la Polizia Municipale, pure di tanto in tanto presente per multare auto in doppia fila nel piazzale. Delle poche persone presenti alla scena, noto che nessuna prende posizione nettamente, Alcuni, da lontano, mi danno ragione, ma tutto qui. Chissà che esempio stiamo dando ai tanti turisti stranieri che vengono a San Martino ogni giorno. La morale più triste di questa vicenda è rendersi conto che molti ragazzi in età scolare non abbiano la benché minima idea di cosa sia la tutela, la conservazione, il rispetto per l’arte e la sua storia. Eppure sono sicuro che quel papà invocato a gran voce da quella bulletta in erba, avrebbe preso a schiaffi sua figlia se avesse fatto quello che ha fatto sul balcone di casa sua…

Fabio Copellino
Prima pagina|Notizie & Comunicati|Portosalvo Giovani|Rassegna stampa|Media Gallery|I nostri progetti
Chi Siamo|Portosalvo c'è|Amici di Portosalvo|Le 100 chiese...|Forum|Ripuliamoli