Il Forum di Portosalvo.org
Il Forum di Portosalvo.org
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Comitato Portosalvo
 Patrimonio storico-artistico a rischio
 Colpi di spranga sulla statua di Imbriani
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Marcello Mottola
Moderator

Italy
191 Posts

Posted - 11 marzo 2011 :  10:36:12  Show Profile  Visit Marcello Mottola's Homepage  Send Marcello Mottola an AOL message  Click to see Marcello Mottola's MSN Messenger address
Piazza Mazzini, statua devastata.Imbriani sfregiato da una babygang

di Paolo Barbuto

NAPOLI - «Scusate, siete della ditta che sta lavorando alla statua? - è un signore gentile che s’avvicina affannato quando nota movimento attorno al cantiere - Qua la sera è una guerra, dobbiamo urlare e scacciare i ragazzi che si arrampicano e lanciano di tutto sui passanti. Dovete fare qualcosa».

La statua è quella di Paolo Emilio Imbriani, il luogo è piazza Mazzini dove il monumento è ingabbiato da qualche mese perché uno sponsor s’è incaricato di restaurarlo. E mentre di giorno gli appassionati restauratori ripuliscono il marmo, di notte c’è chi lo devasta. Proprio i restauratori ieri mattina hanno scoperto che qualcuno dopo aver forzato per l’ennesima volta l’ingresso del cantiere, s’è arrampicato sul punto più alto e, con una spranga di ferro ha distrutto il «pizzetto» della barba di Imbriani e poi si è accanito sul naso tentando di romperlo (senza riuscirci) e su una spalla.



L’allarme è scattato di primo mattino. Subito è scattata la denuncia alla questura, poi sono state avvisate l’azienda che sta sponsorizzando i lavori e la municipalità che ha disposto l’intervento. Sul luogo si è presentato il presidente della seconda Municipalità, Alberto Patruno, per controllare di persona quel che è accaduto. I danni al naso e alla spalla del monumento sono lievi; la parte andata in frantumi, invece, è irrecuperabile.

Molti pezzi non sono stati ritrovati, probabilmente li hanno usati i teppisti come proiettili verso auto e persone che transitavano sotto la statua. L’assalto al cantiere di restauro, secondo quanto riferiscono i testimoni, è stato effettuato da una baby gang composta da una decina di elementi di età inferiore ai quindici anni. Da qualche giorno hanno iniziato a «fraternizzare» con il cantiere. Prima provando semplicemente ad entrarci, poi cominciando liberamente a «scalarlo» fino ad arrivare in cima.

A nulla valgono le misure di sicurezza adottate dalla ditta che sta lavorando: i ragazzi riescono ad infilarsi ovunque e ad arrivare dove vogliono. Il momento di maggiore caos si è verificato nella tarda serata di martedì: giorno particolarmente vivace per la concomitanza della festa della donna e dell’ultimo di carnevale.

L’altra sera la baby gang ha preso possesso del cantiere e ha raggiunto la parte più alta, quella che coincide con il volto della statua. L’intenzione iniziale non era quella di distruggere il monumento ma di infastidire i passanti. I ragazzi si sono impossessati delle taniche di acqua demineralizzata che vengono utilizzate dai restauratori e le hanno utilizzate per «innaffiare» le persone che passavano nei pressi del cantiere. In molti sono stati oggetto del lancio. Qualcuno ha protestato, le persone che frequentano la piazza hanno anche cercato di far scendere il gruppo, ma naturalmente i giovani teppisti non si sono fatti intimidire.

Quando è finita l’acqua delle taniche la gang ha cercato un nuovo, assurdo, divertimento. Ai piani inferiori della struttura del cantiere, che si sviluppa su quattro livelli, è stata recuperata una piccola barra di tubi innocenti (gli stessi usati per realizzare la struttura): quel pezzo di ferro doveva servire a spaccare il naso della statua di Imbriani. Il marmo, però, è estremamente resistente in quel punto e i giovani hanno cercato di colpirlo da diverse angolazioni.

Quando il colpo è stato sferrato dal basso, ha centrato in pieno la parte sporgente della barba e l’ha mandata in pezzi. Quello, probabilmente, è stato l’evento che ha convinto i teppisti a scappare, non prima di aver infierito ulteriormente sulla statua colpendola alla spalla sinistra che è sul percorso dell’uscita. Il presidente della municipalità. Alberto Patruno, ha chiesto rigore alla polizia durante le indagini.

Le telecamere di sorveglianza della piazza potrebbero aver ripreso uno dei momenti del blitz: bisognerà visionarle e cercare elementi utili al riconoscimento dei membri della gang.

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=141431#
http://www.facebook.com/event.php?eid=135610363174939&ref=notif¬if_t=event_name_change
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
Il Forum di Portosalvo.org © 2000-06 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06